Ecco qui le mie prime pappardelle che ho fatto tempo fa.
La pasta io la faccio nelle proprozioni di 1 uovo per ogni 100 gr di farina.
impasto bene e lascio riposare coperto per circa mezz'oretta e poi procedo alla formazione di quello che preferisco.
Quel giorno ho voluto fare le pappardelle, tagliate a mano.
Condite con panna e funghi porcini.
I funghi erano quelli secchi, sciacquati e messi in ammollo in acqua tiepida.
Quando erano morbidi li ho tolti dall'acqua che però non ho buttato, l'ho filtrata con un tovagliolo pulito e l'ho utilizzata ( faccio sempre così ).
Ho fatto un trito sottilissimo con un pezzettino d'aglio che ho dorato leggermente in un pochino d'olio extra vergine d'oliva, ho aggiunto i funghi.
Dopo un attimo anche un goccino di vino bianco, un pizzico di sale e portato a cottura.
A fine cottura spolveratina di prezzemolo tritato
Quando la pasta era pronta l'ho condita con i funghi, aggiunto la panna e una spolverata di parmigiano o grana padana.