Per la prima volta, quest'anno ho voluto provare a fare il tronchetto di Natale e devo dire di essere soddisfatta del risultato, si visivo che dal gusto.
Qui sotto 2 foto della mia tavola ^_^

Qui un simil centro tavola assemblato all'ultimo secondo ^_^

E qui....
il TRONCHETTO ^_^ ( o simil-tronchetto )


Ricettina della base presa da un calendario di una famosa ditta di prodotti per i dolci ^_^
Base per il rotolo
INGREDIENTI :
Tra parentesi le dosi che ho usato io e ci sono volute tutte per la misura della teglia
2 uova ( io 3 )
80 g di zucchero ( 120 )
mezza fialetta di aroma arancia ( io non l'ho messa)
1 pizzico di sale
75 g di farina bianca (110)
25 g di frumina ( 40 )
50 g di olio di semi di girasole ( io l'ho dimenticato )
mezza bustina di lievito per dolci ( 3 quarti )
PROCEDIMENTO :
Montare a neve bella soda gli albumi con 40 g di zucchero con 3 cucchiai di acqua bollente, lavorare i tuorli con i restanti 40 g di zucchero.
Unire gli albumi versandoli sopra i tuorli e settacciarvi sopra la farina con la frumina, per ultimo il lievito amalgamando il tutto molto delicatamente aggiungendo poco per volta l'olio.
Versare l'impasto in una teglia 30x40 ( dose originale ) foderata di carta forno e cuocere per 7/9 minuti in forno caldo a 180° elettrico/170°ventilato nella parte media del forno , a 180° nella parta bassa del forno a gas.
Capovolgere la base cotta su uno strofinaccio cosparso di zucchero, arrotolare dalla parte lunga e far rafferddare.
Srotolarlo e procedere con la farcitura.
L'ho bagnato con il latte, farcito con crema chantilly arrotolato aiutandomi con lo strofinaccio, fatto scivolare sul vassoio e tagliato una parte in modo obliquo, ho unito la parte tagliata al lato del rotolo e ricoperto con una glassa al cioccolato fondente:
Per la glassa
INGREDIENTI :
300 g di cioccolato fondente
350 g di panna da montare
PROCEDIMENTO :
Scaldare la panna e il cioccolato a bagno-maria, quando il cioccolato inizia a sciogliersi spegnere il fuoco e continuare a mescolare fino a quando non si sia sciolto completamente.
Lasciar raffreddare e montare con le fruste elettriche.
Spalmare il composto sul dolce farcito e arrotolato e fare delle linee irregolare con una forchetta per simulare la corteccia.
Decorazioni in pasta di zucchero.
I bordi delle foglie le ho modellati come potevo aiutandomi con la base di un beccuccio e l'albero in 3 D è fatto con....... un cono gelato capovolto ^_^, ho preparato dei salamini di pasta di zucchero, appiattiti e avvolte a strati sul cono partendo dal basso.
Quando era completato con la punta di uno stuzzicadenti ho cercato di dare un senso di "fronde" all'abete