Eccomi qui con un altra ricetta per pane, questa me l'ha fatta conoscere Nadia, una forumina di
Dolcicreazioni, un forum che frequento assiduamente per l'atmosfera piacevole che
Carla, la padrona di casa, è riuscita a creare.
La ricetta originale la trovate
qui , è stata trovata da Nadia mentre navigava nei molteplici siti o blog che il web ci offre, non ricorda di chi fosse, se l'era trascritta su un foglio e quando ha provato a fare questo pane, non ricordava più dove l'avesse presa.
Quindi eccomi qui a ringraziare Nadia perchè me l'ha fatta conoscere e colei o colui che ha pensato di condividere questa ricetta pubblicandola sul web.
E adesso .......basta parole....eccovi la ricetta, con qualche minuscola modifica che ho fatto per mia comodità.
Se volete leggere quella originale potete leggerla
qui INGREDIENTI:
per questo pane si usano 3 tipi di farina, per un totale di 500 g, così suddivise
150 farina 00
150 farina 0
200 farina manitoba
1/2 cub di lievito di birra
225 ml di acqua ( in caso di bisogno aggiungerne un po', poca per volta)
30 gr di olio evo
1 cucchiaino da caffè di miele
2 cucchiaini da caffè di sale fino
PROCEDIMENTO :
Premetto che io ho preparato l'impasto la sera per il mattino ^_^ , l'
originale ha tempi di lievitazioni diverse da quelle che ho fatto io.
Sciogliere il lievito nell'acqua e il miele, mettere le farine nella ciotola dell'impastatrice o a fontana se la lavorate a mano, versateci dentro il miscuglio e mescolatelo con un pò di farina.
Aggiungere l'olio, il sale e impastare bene per una decina di minuti.
Mettere l'impasto in una ciotola e coprirla con pellicola da cucina, lasciare riposare una mezz'oretta e poi mettere in frigo.
Al mattino tirarlo fuori e lasciarlo a temperatura ambiente circa mezz'ora prima di lavorarlo fare le forme che si preferiscono treccia, nodo o altro.
Rimettere a lievitare fino al raddoppio e infornare a 220°-250° con un pentolino di acqua sotto per circa 20/25 minuti....poi dipende dal forno.
Io l'ho cotto con la funzione ventilato perchè ho solo quello ^_^ ma la
ricetta originale prevede entrambi le funzioni.
Ed ecco il risultato



P.S.
Un consiglio........assaggiatelo con la nutella ^_^.....una goduria !!!!!