Ho visto questo video grazie a Vittoria, una forumina di
Dolcicreazioni , un forum che frequento.
Ieri ha postato il collegamento di questo video dedicandolo a tutti
i presenti sul forum e io oggi lo dedico a tutti voi che venite a farmi visita.
martedì 28 aprile 2009
Dedicato a voi ^_^
sabato 25 aprile 2009
Dalla mia finestra
Ecco un altro spettacolo che la vista della mia finestra mi regala.
Erano quasi le 20,30 si è sentita una sirena mooooooolto vicina, ci affacciamo e.......ecco spuntare una super nave, la foto non rende io la vedevo molto più vicina.
Qui l'ho fotografata con la fotocamera dalla finestra della mia cucina ( le prime 2 foto )


Erano quasi le 20,30 si è sentita una sirena mooooooolto vicina, ci affacciamo e.......ecco spuntare una super nave, la foto non rende io la vedevo molto più vicina.
Qui l'ho fotografata con la fotocamera dalla finestra della mia cucina ( le prime 2 foto )
Qui ero nella camera di mio figlio 18enne e l'ho fotografata con la videocamera , era impressionante la sua imponenza, sembrava che passasse tra le case e con lo zoom sembrava quasi di toccarla
mercoledì 22 aprile 2009
Il mio primo crème caramel casalingo
Finalmente ho fatto il crème caramel casalingo, almeno so' cosa mangio ^_^ e...per essere stata la prima volta sono rimasta soddisfatta anche perchè è stato gradito da chi l'ha mangiato!
INGREDIENTI
4 uova
150 grammi di zucchero
750 ml di latte
PROCEDIMENTO
Preparare il caramello facendo sciogliere 3 cucchiai di zucchero con 3 cucchiai d'acqua, mettere sul fuoco e cuocere fino a quando lozucchero sarà dorato.
Versare il caramello sul fondo di uno stampo grande o in stampini da budino.
Sbattere il restante zucchero con le uova, unire il latte scaldato, e versarlo nello stampoo negli stampini.
Cuocere in forno a bagnomaria per circa un'ora / un'ora e mezza a circa 150 gradi non di più (prenderebbe il sapore di frittata).
Quano è cotto, far raffreddare bene il crème caramel prima di capovolgere .

INGREDIENTI
4 uova
150 grammi di zucchero
750 ml di latte
PROCEDIMENTO
Preparare il caramello facendo sciogliere 3 cucchiai di zucchero con 3 cucchiai d'acqua, mettere sul fuoco e cuocere fino a quando lozucchero sarà dorato.
Versare il caramello sul fondo di uno stampo grande o in stampini da budino.
Sbattere il restante zucchero con le uova, unire il latte scaldato, e versarlo nello stampoo negli stampini.
Cuocere in forno a bagnomaria per circa un'ora / un'ora e mezza a circa 150 gradi non di più (prenderebbe il sapore di frittata).
Quano è cotto, far raffreddare bene il crème caramel prima di capovolgere .
Etichette:
Dolci al cucchiaio
giovedì 16 aprile 2009
L'alba dell'8 aprile
8 Aprile?
Un pò in ritardo starete pensando!
Avete ragione ma....il tempo ultimamente ce l'ha con me...apppena mi vede scappa e io...mi ritrovo sempre con mille cose da fare ma in particolare con poca voglia di fare!
Comunque, tornando a quella mattina, ecco cosa mi ha regalato la natura.
Un'alba con dei colori meravigliosi che ho pensato di condividere con voi che passate di qua!


Un pò in ritardo starete pensando!
Avete ragione ma....il tempo ultimamente ce l'ha con me...apppena mi vede scappa e io...mi ritrovo sempre con mille cose da fare ma in particolare con poca voglia di fare!
Comunque, tornando a quella mattina, ecco cosa mi ha regalato la natura.
Un'alba con dei colori meravigliosi che ho pensato di condividere con voi che passate di qua!
domenica 12 aprile 2009
Torta Pasquale....un disastro :-(
Ecco la mia torta Pasquale.....non sono per niente soddisfatta.
La torta è venuta storta a mo' di dossi e cunette sui bordi, la panna piena di buchi che ho cercato di nascondere con i ghirigori.
Comunque....eccola qui!
La torta è venuta storta a mo' di dossi e cunette sui bordi, la panna piena di buchi che ho cercato di nascondere con i ghirigori.
Comunque....eccola qui!
Etichette:
Torte farcite e decorate
BUONA PASQUA
E' con il cuore che, a tutti coloro che passano di qui, faccio i miei più sinceri auguri di
BUONA PASQUA
giovedì 2 aprile 2009
Panini farciti
Ieri ho fatto il pane morbidoso e ho usato dose doppia.
Con una parte ho fatto una bella pagnottona e con il resto questi panini che ho farcito prima della cottura.
Alcuni erano farciti con mortadella, sottiletta e pomodro e altri con prosciutto cotto e stracchino.
Sapete che fine hanno fatto?
Prima di cena ne era rimasto solo 1 ^_^
A quanto pare sono piaciuti!

Con una parte ho fatto una bella pagnottona e con il resto questi panini che ho farcito prima della cottura.
Alcuni erano farciti con mortadella, sottiletta e pomodro e altri con prosciutto cotto e stracchino.
Sapete che fine hanno fatto?
Prima di cena ne era rimasto solo 1 ^_^
A quanto pare sono piaciuti!
Etichette:
Pane-pizza-focaccia
Iscriviti a:
Post (Atom)