Al volo le foto poi appena ho un attimo vi racconterò, vi dico solo che non è una sacher e che non sono rimasta soddisfatta del risultato .



OK....eccomi a raccontarvi la storia di questa torta.
In questi giorni è venuto fuori che il mio compagno avrebbe voluto mangiare una torta senza panna.
Niente di che, ho pensato, faccio una sacher e la farcisco come ho già fatto una volta, con mascarpone e nutella.
Faccio la spesa e.....secondo voi mi sono ricordata di comprare il mascarpone?
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
Ma dove ho la testa uffi!
Ok....calma, farò la
crema senza uova di Marjlet e aggiungerò un bel cucchiaione di nutella.
Al mattino mi alzo, prendo le uova, lo zucchero e metto nella planetaria a lavorare, quando curioso e le vedo belle gonfie mi sono detta "noooooooooo" questo è il pan di spagna non la sacher!
Ma che è....la mia testa all'improvviso ha dimenticato di funzionare?
I collegamenti con il cervello si sono staccati?
E adesso che faccio?
Ho cotto il pan di spagna, ho preparato la crema con la nutella ( ne ho lasciata un pò al naturale) e quando il tutto era freddo ho tagliato la torta, l'ho farcita e ho preparato la glassa....ecco la glassa!
Un altro intoppo.
Forse il cioccolato era ancora troppo caldo e la panna era fredda così ha formato un malloppone, ho preso il frullatore ad immersione e , tenendo il bicchierone con il miscuglio di panna e cioccolato a bagnomaria, ho frullato il tutto e versato sulla torta filtrandolo con un colino.
Ok, la cosa sembrava un pò rimediata adesso toccava alla decorazione, cosa fare?
Fantasia zero, tempo poco così ho preso la parte di crema che avevo lasciato "nature" l'ho messa nella sac a poche e ho fatto quei simil decori/ghirigori, per il cuoricino ho usato lo stampo dei biscotti appoggiandolo leggermente sulla glassa per imprimere la sagoma, ho seguito il bordo con la crema, ne ho colorato una piccola parte di rosso e ho riempito l'interno.
Il risultato è quello che avete visto qui sopra!
Ecco, questa è la storia di questa torta che mi ha fatto tribulare ^_^