Questa ricettina arriva dalla rubrica "COTTO E MANGIATO" del tg di italia uno .
Si avete letto bene,nel tg di italia uno Benedetta Parodi ogni giorno esegue ricettine facili veloci e secondo me anche buone.
L'unica cosa che ho cambiato io ( se così si può dire) è che ho fatto tutto ad occhio, senza seguire dosi particolari.
INGREDIENTI:
patate
tonno sott'olio
capperi
maionese ( fatta in casa)
cetriolini sott'aceto
un'oliva
un filetto di pomodoro
PROCEDIMENTO:
Lessare le patate ( io le ho cotte a vapore) passarle nello schiacciapatate, unire il tonno sbriciolato e i capperi tritati.
Mescolare bene e condire il tutto con della maionese fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Mettere il composto in un piatto da portata, con un cucchiaio dare la forma del pesce e ricoprire con uno strato di maionese.
Tagliare a listarelle un cetriolino e disporle in modo da formare le squame, mettere l'oliva per l'occhio e un filetto di pomodoro per la bocca.
Ed ecco il risultato....cosa ve ne pare?
Il mio primo pesce finto che...rifarò sicuramente!
Semplice, veloce , buono e simpatico da presentare.
martedì 30 dicembre 2008
Auguri Amore per i tuoi 18 anni
Proprio così....sono passati già ben 18 anni da quando ti ho tenuto ,per la prima volta, tra le mie braccia.
Alle 7 di una domenica mattina di 18 anni fa ho ricevuto un grandissimo regalo proprio da TE.
La gioia più grande della mia vita : essere MADRE!

Si sente dire che diventare madre è la cosa più bella che la vita può darti, ci si crede è vero ma, quando finalmente ci diventi ti rendi conto che quello che credevi è moooooooooolto più piccolo di quello che provi realmente in quel momento.
Tenerti tra le braccia, sentire il tuo calore, guardarti nei tuoi occhietti è stata l'emozione più grande che avevo provato fino a quel momento.
Poi è stato un susseguirsi di emozioni, la prima parola ( mamma ) , il primo sorriso, il primo dentino, i primi passi.
Tu sei stata la mia prima gioia ma come sai ho avuto la fortuna di poter rivivere quei momenti il 3 Luglio del 2006 quando è nato il tuo fratellino e vedere come ti comporti con Lui, come dimostri il tuo affetto per Lui ( nonostante la differenza di età e il padre diverso) è l'ennesima gioia che tu potessi regalarmi.
Grazie......GRAZIE!!!!!
Non posso fare a meno di dire di essere una mamma fortunata perchè ho un figlio di cui andare orgogliosa in tutti i sensi!
TI AMO....ti amo con tutto l'amore che solo una mamma può amare il proprio figlio!
Grazie Amore.....GRAZIE di ESISTERE!!!!!
Alle 7 di una domenica mattina di 18 anni fa ho ricevuto un grandissimo regalo proprio da TE.
La gioia più grande della mia vita : essere MADRE!
Si sente dire che diventare madre è la cosa più bella che la vita può darti, ci si crede è vero ma, quando finalmente ci diventi ti rendi conto che quello che credevi è moooooooooolto più piccolo di quello che provi realmente in quel momento.
Tenerti tra le braccia, sentire il tuo calore, guardarti nei tuoi occhietti è stata l'emozione più grande che avevo provato fino a quel momento.
Poi è stato un susseguirsi di emozioni, la prima parola ( mamma ) , il primo sorriso, il primo dentino, i primi passi.
Tu sei stata la mia prima gioia ma come sai ho avuto la fortuna di poter rivivere quei momenti il 3 Luglio del 2006 quando è nato il tuo fratellino e vedere come ti comporti con Lui, come dimostri il tuo affetto per Lui ( nonostante la differenza di età e il padre diverso) è l'ennesima gioia che tu potessi regalarmi.
Grazie......GRAZIE!!!!!
Non posso fare a meno di dire di essere una mamma fortunata perchè ho un figlio di cui andare orgogliosa in tutti i sensi!
TI AMO....ti amo con tutto l'amore che solo una mamma può amare il proprio figlio!
Grazie Amore.....GRAZIE di ESISTERE!!!!!
BUON COMPLEANNO!!!!!
giovedì 25 dicembre 2008
La mia torta natalizia
Ecco qui la torta che ho fatto per Natale, poteva venire meglio ma
posso ritenermi soddisfatta.
Le rose mi riescono sicuramente meglio dei personaggi ^_^
E oggi le foto non sono un granchè!






posso ritenermi soddisfatta.
Le rose mi riescono sicuramente meglio dei personaggi ^_^
E oggi le foto non sono un granchè!
Etichette:
Torte farcite e decorate
Buon Natale
E' arrivato il grande giorno
Tanti carissimi auguri di
Buon Natale
Il mio albero
E questo è un biglietto creato su un sito per voi che mi fate visita, spero che vi piaccia.
martedì 23 dicembre 2008
Come un soffio di vento
E' così che il tempo passa, come un soffio di vento vola via in fretta....troppo in fretta!
E questo mi mette tristezza a volte più del solito e oggi è uno di quei giorni e adesso vi racconto perchè.
In questo periodo io e il mio compagno abbiamo iniziato a parlare dell'iscrizione all'asilo del nostro piccolo tesoro che a luglio compirà 3 anni e avrei provveduto a informarmi dopo le feste.
Ieri dei conoscenti ci hanno consigliato di non aspettare troppo perchè erano rimasti pochi posti.
Avevo deciso di andare questa mattina ma il mio compagno ha pensato che potesse aver chiuso ieri così mi dice di lasciar perdere, magari sarei andata fino a là per poi trovarlo chiuso .
Decide però di portarsi dietro i 2 documenti che ci hanno detto questi nostri conoscenti, lui fa il camionista e sarebbe stato di strada, se fosse stato aperto avrebbe chiesto informazioni.
Ebbene....era aperto!
Verso le 9,15 mi ha telefonato dicendomi ( io ho capito male) "hai scritto" e io "cosa!"
Ripete e mi dice "l'ho iscritto" tutto a posto, dobbiamo solo portare ancora un documento ma hanno detto di stare tranquilli che adesso è stato inserito!
Lui al telefono sembrava che sorridess,e mi ha detto che c'erano tanti bambini e quando l'hanno visto arrivare gli sono andati incontro, l'ambiente era piacevole e i bambini g ocosi ( come dev'essere in un asilo).
Ecco il motivo della mia tristezza ( lo so, sono strana) , mentre ero al telefono mi è venuto il magone quando ho chiuso la telefonata le lacrime hanno solcato il mio viso.

Ma perchè sono così....perchè devo provare questi sentimenti che nemmeno io sò spiegare.
Mi era successo anche con il primo figlio però....lui ha iniziato prima, l'ho dovuto portare al nido, aveva solo 15 mesi.
Ricordo che quando mi hanno avvisata che c'era il posto ho pianto per 3 giorni.
C'è chi per cause di forza maggiore portano i loro figli anche prima, io dovrei ritenermi fortunata ma è più forte di me e le lacrime scendono senza controllo....vi sembra normale?
Il mio tesoro sta dormendo , lo guardo e le lacrime scendono...ma si può?
Adesso sapete il motivo della mia tristezza, lo so', sono esagerata ma purtroopo sono fatta così, vivo di sentimenti forti...troppo forti che a volte mi stringono il cuore da farmi stare male.
Ok...ho scritto anche troppo, forse è meglio che la smetta.
Chiedo scusa per il mio sfogo !
E questo mi mette tristezza a volte più del solito e oggi è uno di quei giorni e adesso vi racconto perchè.
In questo periodo io e il mio compagno abbiamo iniziato a parlare dell'iscrizione all'asilo del nostro piccolo tesoro che a luglio compirà 3 anni e avrei provveduto a informarmi dopo le feste.
Ieri dei conoscenti ci hanno consigliato di non aspettare troppo perchè erano rimasti pochi posti.
Avevo deciso di andare questa mattina ma il mio compagno ha pensato che potesse aver chiuso ieri così mi dice di lasciar perdere, magari sarei andata fino a là per poi trovarlo chiuso .
Decide però di portarsi dietro i 2 documenti che ci hanno detto questi nostri conoscenti, lui fa il camionista e sarebbe stato di strada, se fosse stato aperto avrebbe chiesto informazioni.
Ebbene....era aperto!
Verso le 9,15 mi ha telefonato dicendomi ( io ho capito male) "hai scritto" e io "cosa!"
Ripete e mi dice "l'ho iscritto" tutto a posto, dobbiamo solo portare ancora un documento ma hanno detto di stare tranquilli che adesso è stato inserito!
Lui al telefono sembrava che sorridess,e mi ha detto che c'erano tanti bambini e quando l'hanno visto arrivare gli sono andati incontro, l'ambiente era piacevole e i bambini g ocosi ( come dev'essere in un asilo).
Ecco il motivo della mia tristezza ( lo so, sono strana) , mentre ero al telefono mi è venuto il magone quando ho chiuso la telefonata le lacrime hanno solcato il mio viso.
Ma perchè sono così....perchè devo provare questi sentimenti che nemmeno io sò spiegare.
Mi era successo anche con il primo figlio però....lui ha iniziato prima, l'ho dovuto portare al nido, aveva solo 15 mesi.
Ricordo che quando mi hanno avvisata che c'era il posto ho pianto per 3 giorni.
C'è chi per cause di forza maggiore portano i loro figli anche prima, io dovrei ritenermi fortunata ma è più forte di me e le lacrime scendono senza controllo....vi sembra normale?
Il mio tesoro sta dormendo , lo guardo e le lacrime scendono...ma si può?
Adesso sapete il motivo della mia tristezza, lo so', sono esagerata ma purtroopo sono fatta così, vivo di sentimenti forti...troppo forti che a volte mi stringono il cuore da farmi stare male.
Ok...ho scritto anche troppo, forse è meglio che la smetta.
Chiedo scusa per il mio sfogo !
lunedì 22 dicembre 2008
Calendario dell'Avvento fai da te
So di essere in ritardo ma...volevo condividere con voi l'idea di questo calendario che ho preso da internet ( appena ritrovo il link lo posto ) e a mio parere adatto, a chi come me, ha un bimbo piccolo.
E' un disegno da scaricare e colorare, si presenta così ma quando si scarica è tutto bianco:
Qui l'ho colorato, ritagliato e incollato su un cartoncino rosso dove ho fatto tanti piccoli puntini dorati con un pennarello.
Mano mano che passano i giorni si attacca un pò di cotone nel rotondo con il corrispondente al giorno.
A Natale il nostro Babbo Natale avrà tutta la sua barba ^_^
Al mio piccoolo pargoletto piace tanto ed è Lui ,ogni giorno a ricordarmi, di mettere la barba ( la foto è di ieri ^_^ )

L'idea mi è piaciuta perchè per il mio bimbo non sono adatte le sorprese mignon e anche quello con i cioccolatini non mi andava perchè ne avrebbe mangiati troppi.
Come promesso metto il link , il suggerimento l'ho trovato qui , fateci un giretto ^_^ e il calendario l'ho scaricato qui
E' un disegno da scaricare e colorare, si presenta così ma quando si scarica è tutto bianco:
Qui l'ho colorato, ritagliato e incollato su un cartoncino rosso dove ho fatto tanti piccoli puntini dorati con un pennarello.
Mano mano che passano i giorni si attacca un pò di cotone nel rotondo con il corrispondente al giorno.
A Natale il nostro Babbo Natale avrà tutta la sua barba ^_^
Al mio piccoolo pargoletto piace tanto ed è Lui ,ogni giorno a ricordarmi, di mettere la barba ( la foto è di ieri ^_^ )
L'idea mi è piaciuta perchè per il mio bimbo non sono adatte le sorprese mignon e anche quello con i cioccolatini non mi andava perchè ne avrebbe mangiati troppi.
Come promesso metto il link , il suggerimento l'ho trovato qui , fateci un giretto ^_^ e il calendario l'ho scaricato qui
Etichette:
Fai da te,
Fai da te riciclo
domenica 21 dicembre 2008
Farfalle alla panna e zafferano
Questa ricetta l'ho trovata sulla busta dello zafferano, era un pò che la volevo provare e oggi l'ho fatta!
E' piaciuta, ha un sapore delicato e sicuramente la rifarò ^_^
Secondo me cistarebbe bene anche una spolveratina di pepe.

INGREDIENTI :
per 4 persone
400 g di farfalle
50 g di burro
250 g di panna da cucina
1 bustina di zafferano
grana o parmigiano gratuggiato
PROCEDIMENTO :
Mentre la pasta cuoce, in un pentolino, mettete lo zafferano nella panna e mescolate bene, aggiungete il burro e mettete sul fuoco a bagnomaria fino a quando si sarà ben sciolto e amalgamato con gli altri ingredienti.
Scolate la pasta al dente e conditela con questo sughetto, una spolverata di grana o parmigiano e servite subito.
E' piaciuta, ha un sapore delicato e sicuramente la rifarò ^_^
Secondo me cistarebbe bene anche una spolveratina di pepe.
INGREDIENTI :
per 4 persone
400 g di farfalle
50 g di burro
250 g di panna da cucina
1 bustina di zafferano
grana o parmigiano gratuggiato
PROCEDIMENTO :
Mentre la pasta cuoce, in un pentolino, mettete lo zafferano nella panna e mescolate bene, aggiungete il burro e mettete sul fuoco a bagnomaria fino a quando si sarà ben sciolto e amalgamato con gli altri ingredienti.
Scolate la pasta al dente e conditela con questo sughetto, una spolverata di grana o parmigiano e servite subito.
Etichette:
Primi
martedì 16 dicembre 2008
Portacandele con materiale riciclato
Questo è un portacandele che ho realizzato per il Natale 2007, è un'idea presa su internet ma non ricordo dove.
E' realizzato con la parte superiore di una bottiglia dell'acqua di plastica, quelle dalla forma tonda. E' stata pubblicata anche qui
Le decorazioni si possono applicare con una colla vinilica o come ho fatto io solo legate intorno, si può appoggiare su un piattino mettendo intorno al fondo delle foglie, palline colorate, piccole pigne, insomma, quello che la fantasia vi suggerisce.
Oppure si potrebbe rifinire applicando ( incollandolo) un nastrino di un colore che richiami le decorazioni già aplicate.

E' realizzato con la parte superiore di una bottiglia dell'acqua di plastica, quelle dalla forma tonda. E' stata pubblicata anche qui
Le decorazioni si possono applicare con una colla vinilica o come ho fatto io solo legate intorno, si può appoggiare su un piattino mettendo intorno al fondo delle foglie, palline colorate, piccole pigne, insomma, quello che la fantasia vi suggerisce.
Oppure si potrebbe rifinire applicando ( incollandolo) un nastrino di un colore che richiami le decorazioni già aplicate.
mercoledì 10 dicembre 2008
I miei piccoli nuovi acquisti ^_^
Ecco i miei nuovi acquisti, niente di speciale ma, era tanto che li cercavo.

I pennarelli alimentari e 2 colori che mi mancavano, il nero e il marrone.
Li ho comprati via internet, in giro non riuscivo a trovarli

Il piatto girevole per presentare le torte anche se io l'ho preso in particolare per poterle decorare, ma va bene anche per portare a tavola stuzzichini, formaggi....insomma un pò di tutto.
Ne ho comprati 2, in caso di manovre maldestre ^_^

Adesso non mi resta che studiare per utilizzare i miei "giocattoli" ^_^
I pennarelli alimentari e 2 colori che mi mancavano, il nero e il marrone.
Li ho comprati via internet, in giro non riuscivo a trovarli
Il piatto girevole per presentare le torte anche se io l'ho preso in particolare per poterle decorare, ma va bene anche per portare a tavola stuzzichini, formaggi....insomma un pò di tutto.
Ne ho comprati 2, in caso di manovre maldestre ^_^
Adesso non mi resta che studiare per utilizzare i miei "giocattoli" ^_^
lunedì 1 dicembre 2008
La grandinata del 30 Novembre 2008
Guardate qui che grandinata che c'è stata ieri verso mezzogiorno.
Mai vista così tanta in così poco tempo.....sembrava un paesaggio di
montagna ricoperto di neve.
Qui potete vedere come si è ricoperta la strada in un paio di minuti

Qui il terrazzo, dopo solo circa 5 minuti che grandinava, è stato
completamente ricoperto, il marmo della porta finesatra non si vedeva
più, era un tutt'uno con il terrazzo......saranno stati 5/6 cm di grandine
( forse anche di più ).

Un primo piano della grandine

I segni lasciati dalle macchine sulla strada

Il cuore di una Cicas ( si trova nel cortile del palazzo) ricoperto di grandine

E qui il cortile del palazzo quando la grandine si stava già sciogliendo.

In giornata come questa, più che mai, mi sono goduta il calduccio del camino ^_^
Mai vista così tanta in così poco tempo.....sembrava un paesaggio di
montagna ricoperto di neve.
Qui potete vedere come si è ricoperta la strada in un paio di minuti
Qui il terrazzo, dopo solo circa 5 minuti che grandinava, è stato
completamente ricoperto, il marmo della porta finesatra non si vedeva
più, era un tutt'uno con il terrazzo......saranno stati 5/6 cm di grandine
( forse anche di più ).
Un primo piano della grandine
I segni lasciati dalle macchine sulla strada
Il cuore di una Cicas ( si trova nel cortile del palazzo) ricoperto di grandine
E qui il cortile del palazzo quando la grandine si stava già sciogliendo.
In giornata come questa, più che mai, mi sono goduta il calduccio del camino ^_^
lunedì 24 novembre 2008
Filetto di merluzzo a modo mio
INGREDIENTI
(dosi a piacere )
Filetti di merluzzo
pomodorini o passata rustica
PROCEDIMENTO
pomodorini o passata rustica
olive nere
aglio qb
prezzemolo qb
pepe qb
sale qb
olio extra vergine d'oliva
farina qb
vino bianco qb
aglio qb
prezzemolo qb
pepe qb
sale qb
olio extra vergine d'oliva
farina qb
vino bianco qb
PROCEDIMENTO
Infarinate i filetti di merluzzo, fate imbiondire l'aglio nell'olio dopo di che mettete i filetti, dorateli da entrambi i lati salate, pepate e bagnate con il vino.
Quano il vino sarà evaporato spolverizzate con il prezzemolo tritato, mettete le olive e i pomodorini lavati e tagliati a pezzi o la passata.
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, controllando che non si asciughi troppo.
Etichette:
Secondi di pesce
giovedì 20 novembre 2008
Mi scuso per l'assenza
Ciao a tutte/i chiedo scusa per la mia assenza ma in questo periodo sono un pò indaffarata oltre ai problemi con il pc che spero di aver risolto.
Ringrazio tutte coloro che sono passate a visitarmi , che mi hanno lasciato un messaggio e chi mi ha assegnato un premio.
Parlando di premi, voglio scusarmi per non averli ritirati , come avrete notato non ho più aggiornato il blog......e visto la mancanza di tempo per farlo ho deciso che non ritirerò più premi.....non avrei il tempo per ritirarli ne tantomeno di assegnarli e poi....sinceramente ....tutti i blog, chi per un motivo, chi per l'altro è meritevole di essere premiato e non è facile ogni volta dover scegliere.
Ogni ricetta pubblicata è frutto della passione di ognuna, dell'impegno che c'è dietro a questo o quel piatto e anche solo il fatto di decidere di condividere la ricetta con altre persone è da premiare.
E' stato e sarà sempre un piacere riceverli ( anche se non liritirerò) ..... ringrazio di cuore chi me li ha assegnati....e tengo a dirvi che il premio più grande e gradito è la vostra visita.
Con questo vi saluto e vi dico arrivederci.....spero presto ^_^
mercoledì 22 ottobre 2008
Intreccio pane
Ecco qui le foto passo passo per fare l'intreccio al pane morbidoso .
Spero di riuscire a far capire il procedimento ho fatto meglio che potevo , ero da sola ^_^
1................................................................................ 2

3............................................................................4

5................................................................6

7.................................................................8
...................................................................unire le punte e premerle un pò
...................................................................per sigillarle

Spero di riuscire a far capire il procedimento ho fatto meglio che potevo , ero da sola ^_^
1................................................................................ 2
3............................................................................4
5................................................................6
7.................................................................8
...................................................................unire le punte e premerle un pò
...................................................................per sigillarle
E qui dopo la lievitazione prima di essere infornato
9
Etichette:
Preparazioni di base
martedì 21 ottobre 2008
Involtini di pollo al forno
Ricetta semplice che si accompagna bene con questo contorno caldo ( è la ricetta che ho preso in tv ed è stata presentata così ), ma che nessuno vieta di accompagnare con un altro contorno di vostro gradimento.
INGREDIENTI :
petto di pollo
prosciutto crudo
scamorza affumicata a fette
olio extra vergine d'oliva q.b
sale qb
pepe qb
PROCEDIMENTO :
Mettere su ogni fettina di pollo il prosciutto crudo, la scamorza e chiudere fermando con uno stecchino ( o più stecchini come me ).
Adagiarli in una teglia unta d'olio o foderata di carta da forno, salare pepare, irrorare con un filo d'olio e infornare a forno caldo a 180 gradi per circa 15/20 minuti.
Dipende da quanto sono grandi gli involtini e dal forno.
Buon appetito.

INGREDIENTI :
petto di pollo
prosciutto crudo
scamorza affumicata a fette
olio extra vergine d'oliva q.b
sale qb
pepe qb
PROCEDIMENTO :
Mettere su ogni fettina di pollo il prosciutto crudo, la scamorza e chiudere fermando con uno stecchino ( o più stecchini come me ).
Adagiarli in una teglia unta d'olio o foderata di carta da forno, salare pepare, irrorare con un filo d'olio e infornare a forno caldo a 180 gradi per circa 15/20 minuti.
Dipende da quanto sono grandi gli involtini e dal forno.
Buon appetito.
Etichette:
Secondi di carne
sabato 18 ottobre 2008
Pane morbidoso
Eccomi qui con un altra ricetta per pane, questa me l'ha fatta conoscere Nadia, una forumina di Dolcicreazioni, un forum che frequento assiduamente per l'atmosfera piacevole che Carla, la padrona di casa, è riuscita a creare.
La ricetta originale la trovate qui , è stata trovata da Nadia mentre navigava nei molteplici siti o blog che il web ci offre, non ricorda di chi fosse, se l'era trascritta su un foglio e quando ha provato a fare questo pane, non ricordava più dove l'avesse presa.
Quindi eccomi qui a ringraziare Nadia perchè me l'ha fatta conoscere e colei o colui che ha pensato di condividere questa ricetta pubblicandola sul web.
E adesso .......basta parole....eccovi la ricetta, con qualche minuscola modifica che ho fatto per mia comodità.
Se volete leggere quella originale potete leggerla qui
INGREDIENTI:
per questo pane si usano 3 tipi di farina, per un totale di 500 g, così suddivise
150 farina 00
150 farina 0
200 farina manitoba
1/2 cub di lievito di birra
225 ml di acqua ( in caso di bisogno aggiungerne un po', poca per volta)
30 gr di olio evo
1 cucchiaino da caffè di miele
2 cucchiaini da caffè di sale fino
PROCEDIMENTO :
Premetto che io ho preparato l'impasto la sera per il mattino ^_^ , l'originale ha tempi di lievitazioni diverse da quelle che ho fatto io.
Sciogliere il lievito nell'acqua e il miele, mettere le farine nella ciotola dell'impastatrice o a fontana se la lavorate a mano, versateci dentro il miscuglio e mescolatelo con un pò di farina.
Aggiungere l'olio, il sale e impastare bene per una decina di minuti.
Mettere l'impasto in una ciotola e coprirla con pellicola da cucina, lasciare riposare una mezz'oretta e poi mettere in frigo.
Al mattino tirarlo fuori e lasciarlo a temperatura ambiente circa mezz'ora prima di lavorarlo fare le forme che si preferiscono treccia, nodo o altro.
Rimettere a lievitare fino al raddoppio e infornare a 220°-250° con un pentolino di acqua sotto per circa 20/25 minuti....poi dipende dal forno.
Io l'ho cotto con la funzione ventilato perchè ho solo quello ^_^ ma la ricetta originale prevede entrambi le funzioni.
Ed ecco il risultato


P.S.
Un consiglio........assaggiatelo con la nutella ^_^.....una goduria !!!!!
La ricetta originale la trovate qui , è stata trovata da Nadia mentre navigava nei molteplici siti o blog che il web ci offre, non ricorda di chi fosse, se l'era trascritta su un foglio e quando ha provato a fare questo pane, non ricordava più dove l'avesse presa.
Quindi eccomi qui a ringraziare Nadia perchè me l'ha fatta conoscere e colei o colui che ha pensato di condividere questa ricetta pubblicandola sul web.
E adesso .......basta parole....eccovi la ricetta, con qualche minuscola modifica che ho fatto per mia comodità.
Se volete leggere quella originale potete leggerla qui
INGREDIENTI:
per questo pane si usano 3 tipi di farina, per un totale di 500 g, così suddivise
150 farina 00
150 farina 0
200 farina manitoba
1/2 cub di lievito di birra
225 ml di acqua ( in caso di bisogno aggiungerne un po', poca per volta)
30 gr di olio evo
1 cucchiaino da caffè di miele
2 cucchiaini da caffè di sale fino
PROCEDIMENTO :
Premetto che io ho preparato l'impasto la sera per il mattino ^_^ , l'originale ha tempi di lievitazioni diverse da quelle che ho fatto io.
Sciogliere il lievito nell'acqua e il miele, mettere le farine nella ciotola dell'impastatrice o a fontana se la lavorate a mano, versateci dentro il miscuglio e mescolatelo con un pò di farina.
Aggiungere l'olio, il sale e impastare bene per una decina di minuti.
Mettere l'impasto in una ciotola e coprirla con pellicola da cucina, lasciare riposare una mezz'oretta e poi mettere in frigo.
Al mattino tirarlo fuori e lasciarlo a temperatura ambiente circa mezz'ora prima di lavorarlo fare le forme che si preferiscono treccia, nodo o altro.
Rimettere a lievitare fino al raddoppio e infornare a 220°-250° con un pentolino di acqua sotto per circa 20/25 minuti....poi dipende dal forno.
Io l'ho cotto con la funzione ventilato perchè ho solo quello ^_^ ma la ricetta originale prevede entrambi le funzioni.
Ed ecco il risultato
P.S.
Un consiglio........assaggiatelo con la nutella ^_^.....una goduria !!!!!
Etichette:
Pane-pizza-focaccia
giovedì 16 ottobre 2008
Soffritto misto surgelato.....fai da te ^_^
Lo so....penserete che sono arrivata tardi, che voi lo fate già ma....magari c'è chi come me che non ci aveva mai pensato .
L'idea mi è venuta tempo fa e l'altro giorno, quando mi sono ritrovata a prepararlo nuovamente, ho deciso di aprire un post per tutte quelle che magari fino ad oggi hanno comprato per le emergenze il soffritto pronto surgelato, o che si sono ritrovate a doverlo preparare al volo.
Io quando ho un attimo di tempo, preparo il soffritto in abbondanza e poi lo congelo.
Se avete un robot da cucina ci metterete un attimo.
Pulite e tagliate le verdure grossolanamente, mettete nel robot, qualche colpetto di lama e il soffritto è pronto.
Si possono usare 3 modi per congelarlo, ben disteso a strati in un vassoio e che per me è il più comodo......va bene anche un contenitore basso e largo o una teglia rettangolare.
Con questo metodo mettere , tra uno strato e l'altro , un sacchettino per congelare girato al rovescio per via delle scritte che non restino a contatto con l'alimento, in questo modo i vari strati non si attacheranno tra di loro e una volta congelato sarà più facile prelevarlo per trasferirlo in un contenitore o in un sacchettino e all'occorrenza si userà solo quello che serve.

Il secondo metodo è quello di avvolgerlo nella pellicola da cucina chiudendo il pacchettino arrotolando le estremità per far si che sia semplice scartarlo al momento dell'uso.
Potete farlo in dosi varibili, alcune piccole e alcune medie....in base ai vostri gusti.
Terzo e ultimo metodo, per chi ha spazio nel congelatore e tante vaschette del ghiaccio è quello di metterlo in queste vaschette e dopo averlo congelato, come per il vassoio, trasferirlo in un contenitore o un sacchetto .
A voi la scelta ^_^
Spero di essere stata utile.
L'idea mi è venuta tempo fa e l'altro giorno, quando mi sono ritrovata a prepararlo nuovamente, ho deciso di aprire un post per tutte quelle che magari fino ad oggi hanno comprato per le emergenze il soffritto pronto surgelato, o che si sono ritrovate a doverlo preparare al volo.
Io quando ho un attimo di tempo, preparo il soffritto in abbondanza e poi lo congelo.
Se avete un robot da cucina ci metterete un attimo.
Pulite e tagliate le verdure grossolanamente, mettete nel robot, qualche colpetto di lama e il soffritto è pronto.
Si possono usare 3 modi per congelarlo, ben disteso a strati in un vassoio e che per me è il più comodo......va bene anche un contenitore basso e largo o una teglia rettangolare.
Con questo metodo mettere , tra uno strato e l'altro , un sacchettino per congelare girato al rovescio per via delle scritte che non restino a contatto con l'alimento, in questo modo i vari strati non si attacheranno tra di loro e una volta congelato sarà più facile prelevarlo per trasferirlo in un contenitore o in un sacchettino e all'occorrenza si userà solo quello che serve.
Il secondo metodo è quello di avvolgerlo nella pellicola da cucina chiudendo il pacchettino arrotolando le estremità per far si che sia semplice scartarlo al momento dell'uso.
Potete farlo in dosi varibili, alcune piccole e alcune medie....in base ai vostri gusti.
Terzo e ultimo metodo, per chi ha spazio nel congelatore e tante vaschette del ghiaccio è quello di metterlo in queste vaschette e dopo averlo congelato, come per il vassoio, trasferirlo in un contenitore o un sacchetto .
A voi la scelta ^_^
Ecco qui una panoramica dei 3 metodi riuniti
Spero di essere stata utile.
Etichette:
Trucchetti / consigli utili ( spero ^_^ )
domenica 12 ottobre 2008
Rucola, pomodorini e cipollotti caldi
Qualche sera fa in tv , su un canale digitale, hanno dato questa ricettina che ho voluto
provare,non tanto per gli involtini quanto per il contorno.
A noi è piaciuto tanto.
INGREDIENTI :
cipollotti
pomodorini
rucola
sale qb
olio extra vergine d'oliva qb
PROCEDIMENTO :
Pulire e tagliare nel senso della lunghezza i cipollotti , i pomodorini in 4 e se è il caso
tagliare un pò anche la rucola.


In una padella far scaldare un pò d'olio e mettere i cipollotti.
Quando saranno un pò appassiti aggiungere i pomodorini,
far andare qualche minuto e per finire unire la rucola


provare,non tanto per gli involtini quanto per il contorno.
A noi è piaciuto tanto.
INGREDIENTI :
cipollotti
pomodorini
rucola
sale qb
olio extra vergine d'oliva qb
PROCEDIMENTO :
Pulire e tagliare nel senso della lunghezza i cipollotti , i pomodorini in 4 e se è il caso
tagliare un pò anche la rucola.


In una padella far scaldare un pò d'olio e mettere i cipollotti.
Quando saranno un pò appassiti aggiungere i pomodorini,
far andare qualche minuto e per finire unire la rucola


Lasciate insaporire un pò ma non è il caso di far cuocere molto, tutti gli ingredienti possono essere mangiati anche crudi quindi non necessitano di una cottura lunga.
Salate solo a cottura ultimata.
Questo contorno accompagnava degli involtini di pollo al forno.

Iscriviti a:
Post (Atom)