L'ho fatta il 26 settembre per il compleanno di mio cognato che è un genoano sfegatato ^_^
Per il disegno ho cercato su internet, l'ho modificato con un programma on-line trasformandolo in "bozza a matita" e l'ho stampato.
Ho fatto una sfoglia di pasta di zucchero, ho coperto con della pellicola da cucina e ho adagiato il disegno e, con una punta tonda ( io ho usato le bacchette-posate che usano i cinesi) , ho passato tutti i contorni del disegno calcando leggermente per imprimere il disegno sulla pasta di zucchero.
Ho ripassato subito la sagoma con il pennarello alimentare nero e ho lasciato asciugare.
Quando era asciutto ho finito di colorarlo e posizionato sulla torta.
Poi, stanca di litigare con la panna, per addomesticarla e renderla più soda, invece di usare quella polverina famosa, ho usato una percentuale di panna vegetale, per essere precisi il 20%.
In un litro di panna 800 ml erano panna fresca e 200 ml panna vegetale.
Risultato ok, nessuno se n'è accorto ed è piaciuta.
Mio cognato non l'avrebbe nemmeno voluta mangiare per non tagliarla ^_^
2 commenti:
perfetta!
e'deliziosa!!
Posta un commento