Avete mai comprato il prodotto specifico per la cura della vostra lavastoviglie?
Io un paio di volte ma....non ero molto convinta del suo uso....certo
pulire pulisce ma......è pur sempre un prodotto chimico e aggressivo.

Beh....io non lo uso più, una volta al mese ,o ogni volta che mi sembra ce ne sia bisogno, faccio il lavaggio intensivo a vuoto con.....il bicarbonato.
Avete letto bene, uso il bicarbonato, lo uso come il prodotto specifico ma, mi sento molto più tranquilla, è un prodotto naturale e se dovesse rimanere qualche residuo, certo non sarebbe dannoso....è un prodotto commestibile e quindi non tossico come i prodotti chimici.
- Si può usare per pulire l'argento , con un panno umido passate il bicarbonato sull'argenteria, insaponate sciaquate e asciugate bene.
- Quando mettete in ammollo i legumi, mettete un cucchiaino di bicarbonato nell'acqua e cuoceranno più in fretta.
- Con acqua e bicarbonato potete pulire le pareti e gli accessori del frigo ,un contenitore aperto con del bicarbonato eliminerà gli odori del cibo ( periodicamente dovrà essere sostituito ).
- Per togliere impurità da frutta e verdura....lavarla con 1 cucciaino per ogni litro d' acqua.
- Come anticalcare nella lavatrice , 1 cucchiaio nella vaschetta del detersivo.
- La punta di un cucchiaino in un pò d'acqua favorice la digestione.
- Per fare un bagno rilassante mettere 300g di bicarbonato nella vasca.
- In caso di raffreddore, sciolto in acqua calda, servirà per fare i suffumigi.
- Bicarbonato, chicchi di riso e poca acqua per pulire bottiglie segnate dal contenuto o unte, agitare bene.
2 commenti:
bicarbonato tuttofare!!!!! comodissimo questo post di economia domestica ^_^
buona giornata!!
Grazie dei consigli!!passavo qui x caso e mi sono soffermata a sbirciare..tra l'altro abbiamo il titolo del blog quasi uguale,insomma..ci piace pasticciare!!! :)
Ti seguo..e complimenti x il tuo blog!!!! ciaoooo
Posta un commento