Allora....questo è il pane che faccio quasi sempre.....quasi perchè adesso lo alterno ai
"panini tipo Mac Donald's" che sono veramente buoni.
Non è una ricetta che ho preso da qualche parte, me la sono fatta da sola a mio gusto
Non è una ricetta che ho preso da qualche parte, me la sono fatta da sola a mio gusto
e devo dire che mi è piaciuto e che per adesso è il mio pane.... diciamo "quotidiano".
Lo faccio così
INGREDIENTI:
300 g di farina 00
300 g di farina grano duro
300 /350g di acqua
10 g di lievito fresco se impasto la sera ( 20 se impasto per il giorno stesso)
12 g di olio extra vergine d'oliva
12 g di sale
1 cucchiaino di zucchero
PROCEDIMENTO:
In circa 50 g di acqua sciogliere il lievito con lo zucchero e farlo riposare circa 10 minuti.
In una ciotola metto le farine mischiate e setacciate, faccio un buco al centro e metto
Lo faccio così
INGREDIENTI:
300 g di farina 00
300 g di farina grano duro
300 /350g di acqua
10 g di lievito fresco se impasto la sera ( 20 se impasto per il giorno stesso)
12 g di olio extra vergine d'oliva
12 g di sale
1 cucchiaino di zucchero
PROCEDIMENTO:
In circa 50 g di acqua sciogliere il lievito con lo zucchero e farlo riposare circa 10 minuti.
In una ciotola metto le farine mischiate e setacciate, faccio un buco al centro e metto
l'acqua in cui avrò sciolto il lievito con lo zucchero ......poca per volta facendola assorbire
piano piano e poi aggiungo il resto dell' acqua , sempre poco alla volta.
Quando avrò messo tutta l'acqua aggiungo l'olio e il sale.
Impasto molto bene ( circa 10 minuti a mano) fino ad ottenere un panetto morbido
Quando avrò messo tutta l'acqua aggiungo l'olio e il sale.
Impasto molto bene ( circa 10 minuti a mano) fino ad ottenere un panetto morbido
e compatto.
Se impasto alla sera metto l'impasto in una ciotola copro con
Se impasto alla sera metto l'impasto in una ciotola copro con
un panno e lascio riposare mezz'oretta poi, copro con pellicola
e metto in frigo.
Al mattino lo prendo, lascio riposare
Al mattino lo prendo, lascio riposare
mezz'oretta a temperatura ambiente e poi gli do'
la forma (potete vedere come in questo video ), faccio un taglio a croce e quando è
ben lievitato ( circa , 1 ora e mezza /2 , meno se fa tanto caldo) metto in forno caldo a
200°/220° dove avrò messo, prima di accenderlo, un pentolino con dell'acqua.
E' pronto in circa 35/40 minuti, dipende dal forno e comunque io lo spengo quando
E' pronto in circa 35/40 minuti, dipende dal forno e comunque io lo spengo quando
vedo che è bello colorito.
Se invece impasto il giorno stesso che inforno, lascio lievitare fino al raddoppio
Se invece impasto il giorno stesso che inforno, lascio lievitare fino al raddoppio
( il tempo dipende dalla temperatura che abbiamo in casa) e poi proseguo come sopra.
Qui è prima della seconda lievitazione

Lievitato

Cotto

L'interno

5 commenti:
Perlaaaaaaaaaaaa...ciao tesora mia... sono di passaggio... complimentissimi per il pane.. a breve torno alla carica!!!!
Un bacione
appena se ne va sto caldo ricomincio a panificare pure io e di sicuro terro' in considerazione la tua bella ricetta, l'interno mi sembra molto soffice.
Mmm...che bel pane, che buono dev'essere....mi immagino già di sentirne il profumo...
bravissima!
Che bello questo pane! Quasi quasi ne sento la fragranza.
Brava Perlina!
Grazie
Morettina...ti aspetto ^_^
*Ciao Blu, in effetti l'interno è soffice
Un bacio
*Grazie Simo
Ciao Roro', in effetti quando è in forno manda un profumino! ^_^
Posta un commento